Con un ecosistema di 1,7 milioni di piccole e medie imprese (PMI) e l’ambizione di raddoppiare questa cifra nel giro di poche settimane, B2B Stars si propone come un punto di riferimento per il networking e la ricerca B2B in Europa e negli Stati Uniti. Questo innovativo social network, creato da Expandi Group a Milano, mira a supportare le PMI nell’ampliamento della loro visibilità e credibilità.
Se c’è chi considera i social network come strumenti dannosi, è importante riconoscerne il potenziale di connessione tra persone e aziende, che può favorire opportunità di business intelligenti. B2B Stars, con una solida storia di quattro anni e un fatturato di 17 milioni di euro, ha già dimostrato di avere un impatto significativo nel settore.
Le PMI: Un Pilastro dell’Economia
In Italia, le PMI rappresentano circa il 75% del panorama aziendale, contribuendo per il 63% al valore aggiunto e per il 76% all’occupazione. Nonostante ciò, affrontano molte sfide nella ricerca di visibilità e crescita sostenibile. Uno studio condotto da B2B Stars ha rivelato che il 74% delle PMI italiane fatica a emergere su piattaforme come Google e LinkedIn, a causa di continui cambiamenti negli algoritmi. Inoltre, molte aziende investono mediamente 15 ore al mese nella ricerca di nuovi clienti e fornitori, con un costo di inefficienza che supera i 110.000 euro all’anno.
La Soluzione di B2B Stars
In questo contesto, B2B Stars emerge come una piattaforma unica, progettata per colmare il gap esistente nel mercato. Grazie a un modello freemium, la piattaforma integra strumenti di intelligenza artificiale, analisi dei dati e recensioni verificate per semplificare e rendere più sicura la ricerca di partner commerciali. Utilizzando algoritmi di Natural Language Processing, B2B Stars elabora informazioni aggiornate su dipendenti, fatturato e settori, facilitando la selezione dei partner giusti.
Le recensioni sono fondamentali per il posizionamento aziendale sulla piattaforma: il ranking è determinato dalla qualità delle recensioni ricevute, un aspetto chiave per aumentare la visibilità e generare nuove opportunità di business. Secondo i dati, il 62% degli intervistati considera le recensioni B2B affidabili nelle decisioni di acquisto.
Un Approccio Innovativo e Sicuro
“Vogliamo semplificare la ricerca e ottimizzare la visibilità delle PMI, offrendo un accesso unico a dati e analisi mediato da recensioni verificate”, afferma Raffaele Apostoliti, CEO e fondatore di B2B Stars. L’algoritmo proprietario sviluppato dalla piattaforma consente ricerche altamente profilate, con risultati sempre più precisi.
Il modello freemium consente a tutte le PMI di utilizzare le funzionalità essenziali senza costi iniziali. Coloro che optano per un piano a pagamento, disponibile a partire da 350 euro all’anno, possono accedere a funzioni avanzate, inclusi pacchetti pubblicitari per incrementare la visibilità a livello locale e globale.
Privacy e Sicurezza dei Dati
In un’epoca in cui la privacy è cruciale, B2B Stars si distingue per l’attenzione alla sicurezza dei dati. Attraverso il sistema di comunicazione interno, il Bmail, le aziende possono inviare messaggi solo agli amministratori o a recensori che hanno accettato il contatto, evitando spam e garantendo un ambiente professionale e controllato.
A differenza di altre piattaforme, B2B Stars non utilizza cookie per tracciare le attività online, condividendo le informazioni aziendali esclusivamente nel contesto di relazioni business-to-business. Questo approccio non solo migliora la sicurezza, ma rafforza la fiducia tra le aziende, creando un ambiente favorevole per il networking professionale.
Foto di Alexander Grey su Unsplash