OpenAI ha recentemente introdotto una funzionalità che permette agli utenti di interagire con ChatGPT direttamente tramite WhatsApp. In occasione del decimo giorno dell’iniziativa “12 giorni di OpenAI”, l’azienda ha annunciato il numero 1-800-CHATGPT (1-800-242-8478), che consente sia di inviare messaggi che di effettuare chiamate vocali con il chatbot attraverso WhatsApp. Negli Stati Uniti è persino possibile effettuare chiamate vocali tradizionali tramite rete cellulare.
Come funziona il servizio
L’utilizzo del servizio è estremamente semplice: non è necessario avere un account OpenAI per iniziare. Gli utenti devono solo aggiungere il numero ai propri contatti WhatsApp e inviare un messaggio per avviare una conversazione. È importante notare che ChatGPT non invierà messaggi spontaneamente; l’iniziativa deve sempre partire dall’utente.
Le funzionalità offerte includono:
- Brainstorming e supporto per la scrittura creativa.
- Suggerimenti pratici, come ricette, itinerari di viaggio o curiosità.
- Conversazioni generali su argomenti di attualità, hobby o cultura.
Tuttavia, alcune funzioni avanzate – come la personalizzazione dettagliata, la ricerca sul web o l’elaborazione di immagini – non sono disponibili tramite WhatsApp. Per accedere a queste opzioni, è necessario utilizzare l’app ufficiale di ChatGPT o il sito web di OpenAI.
Chiamate vocali: istruzioni e raccomandazioni
Per le chiamate vocali, OpenAI consiglia di utilizzare dispositivi dotati di isolamento del rumore, come la funzione “Voice Isolation” su iOS, e di scegliere ambienti tranquilli per evitare interpretazioni errate causate da rumori di fondo. In caso di malfunzionamenti o risposte inadeguate, gli utenti possono inviare feedback direttamente tramite i canali ufficiali di OpenAI.
Limiti di utilizzo
Il servizio sperimentale su WhatsApp presenta alcune restrizioni:
- Gli utenti possono inviare un numero limitato di messaggi giornalieri.
- Le chiamate vocali sono gratuite, ma limitate a 15 minuti al mese.
- OpenAI monitora costantemente l’utilizzo del sistema e si riserva il diritto di aggiornare questi limiti in base alla domanda.
Notifiche avvisano gli utenti quando stanno per raggiungere i limiti mensili o li hanno superati. Per un’esperienza illimitata, OpenAI suggerisce di utilizzare l’app ufficiale o il sito web.
Privacy e sicurezza
Le conversazioni effettuate tramite 1-800-CHATGPT vengono archiviate temporaneamente e possono essere sottoposte a revisione per garantire la sicurezza e prevenire abusi. OpenAI assicura che i dati raccolti sono gestiti nel rispetto della normativa sulla privacy e offre agli utenti la possibilità di richiederne l’esportazione o la cancellazione.
Tuttavia, essendo il servizio integrato in WhatsApp, le comunicazioni sono soggette anche alle politiche di privacy di Meta. Gli utenti che desiderano gestire i propri dati su WhatsApp devono contattare il supporto di Meta direttamente.
OpenAI specifica inoltre che numeri associati a violazioni dei Termini di utilizzo o provenienti da Paesi non supportati possono essere bloccati. In caso di blocco erroneo, è possibile contattare OpenAI tramite il modulo di supporto dedicato.
Foto di Deeksha Pahariya su Unsplash